Archivia 3 Maggio 2025

NUOVO PROGETTO: POLO ADSO

Il NUOVO POLO ADSO: UN ULTERIORE PASSO VERSO L’AUTONOMIA

Dopo oltre quindici anni di esperienza associativa nei progetti di Vita Indipendente e Autonomia Abitativa per persone con Sindrome di Down, ADSO è pronta a intraprendere una nuova e ambiziosa sfida, in piena continuità con la propria mission.

NASCE IL NUOVO PROGETTO DEL POLO ADSO: “PALESTRA DI VITA E LABORATORIO PER L’ AUTONOMIA”.

La legge sul “Dopo di Noi” e la normativa generale in materia di disabilità, incentivano l’attivazione di progetti individuali per la vita indipendente in contesti abitativi idonei. Sono progetti “su misura” che richiedono tempo, formazione ed “allenamento”, con l’obiettivo di preparare i giovani alla massima autonomia possibile, fuori dal nucleo familiare prima di affrontare la fase del vero e proprio “Dopo di Noi”.

ADSO è in procinto di acquistare due unità immobiliari nello stesso edificio a Savona che saranno completamente ristrutturate per realizzare in un unico Polo abitativo due appartamenti dedicati uno alla Vita Indipendente e l’altro al Durante e Dopo di Noi, ovviando così alle carenze delle Case ADSO attualmente operative a Savona e ad Albenga che, raggiunta la massima capienza, non consentono ulteriori inserimenti.

Il nuovo Polo sarà così articolato:

  • CASA ADSO – Palestra di Vita e Laboratorio per l’Autonomia
  • CASA ADSO – Durante e Dopo di Noi

In una prima fase, con la Palestra di Vita, giovani adulti con Sindrome di Down potranno acquisire gradualmente competenze legate alla gestione della propria stanza e degli spazi comuni, secondo regole e responsabilità pensate per rafforzare autonomia personale e capacità che spesso la vita familiare non richiede o non favorisce.

Successivamente, con il Laboratorio per l’Autonomia, dopo un periodo di inserimento abitativo e un progressivo distacco dalla famiglia, i ragazzi potranno mettere in pratica quanto appreso, sperimentando convivenza, lavoro di squadra e sviluppo di nuove abilità come la comunicazione efficace e l’orientamento nel quartiere.

Solo al termine di questi due percorsi, i ragazzi saranno in grado di vivere stabilmente nella Casa ADSO per il Durante e Dopo di Noi.

Con il nuovo Polo ADSO l’Associazione potrà far fronte al crescente numero di richieste da parte delle famiglie, ottimizzando le attività dei volontari e dei collaboratori e rendendo maggiormente fruibili servizi e opportunità specifiche per le persone con Sindrome di Down.

Il Vostro Sostegno è essenziale per costruire insieme una realtà abitativa che guarda con fiducia al futuro.

 

Scarica il progetto qui: POLO_ADSO_2025