Articolo di Sportability Liguria consultabile al seguente link: https://sportabilityliguria.it/2021/06/17/associazione-down-savona-odv-lo-sport-e-una-cosa-seria/
L’Associazione Down Savona OdV nasce per volontà di un gruppo di genitori nell’aprile 2003 con lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone con Sindrome di Down e dei loro familiari.
“Nell’arco dei 18 anni di vita dell’associazione, inizialmente abbiamo organizzato attività interne ed esterne nell’ambito dei percorsi di Autonomia per la Vita Indipendente, tutela dei diritti, attività ludico ricreative e numerose attività sportive – fanno sapere il presidente Giulio Carlini e Tiziana Orlando – Negli ultimi anni molte delle energie e risorse sono state impiegate per la costruzione di tre abitazioni per il Durante/Dopo di Noi, due a Savona e una ad Albenga e un Ambulatorio Odontoiatrico–Boccasana, specializzato in cure gratuite ai disabili di tutta la provincia di Savona”.
Il Consiglio Direttivo di ADSO è composto da sette consiglieri tra questi il Presidente Giulio Carlini e la Vicepresidente Ornella Vaccaro. Ogni consigliere, così come ogni volontario, mette a disposizione il proprio tempo, le proprie esperienze di vita sia lavorativa che personale in quanto ciascuno di loro è genitore di persona Down. “Chi nella vita è stato impiegato in banca oggi con noi si occupa di contabilità e gestione finanziaria e rapporti lavorativi chi invece ha attitudine ai rapporti interpersonali sia dedica con costanza alle raccolte fondi e alle pubbliche relazioni, altri invece si occupano dell’organizzazione quotidiana delle numerose attività messe in campo per i ragazzi” procede Carlini.
I beneficiari sono persone con Sindrome di Down della provincia di Savona. Per loro vengono organizzate attività socializzanti, come ad esempio uscite serali di gruppo, balneazione, ballo, realizzazione di un giornalino ed altro ancora.
Molte energie sono state investite nello svolgimento di attività sportive che da sempre vengono ritenute importanti sia per impegnare i ragazzi che per mantenerli fisicamente e mentalmente attivi. Gli sport prevalenti sono: Volley, Bocce, Sci, Snowboard e Nuoto. “Alcuni dei nostri ragazzi hanno partecipato ai Mondiali Special Olympics. Sono andati in Grecia, con la nazionale di Volley, negli USA e in Austria per i mondiali di Snowboard, in Corea per lo Sci e a Dubai per il Nuoto. Questo a dimostrazione che per noi lo sport è una cosa seria!”.
Per lo svolgimento delle attività invernali, l‘Associazione Down Savona OdV collabora con l’associazione ASD DISCESA LIBERI con sede a Ceva (CN). Per le altre discipline invece si appoggia ad EUNIKE ASD con sede ad Albisola Superiore e dall’anno della costituzione è iscritta a Special Olympics Italia. “La risposta che riceviamo dai nostri ragazzi / atleti è sicuramente positiva. Sono felici e gratificati non solo perché stanno insieme e si divertono, ma in loro aumenta l’autostima a fronte dei risultati ottenuti e delle numerose esperienze vissute” dice ancora il presidente Carlini.
Parallelamente l‘Associazione Down Savona OdV gestisce le abitazioni per il Durante e Dopo di Noi ristrutturate per poter ospitare in maniera adeguata i ragazzi che negli anni hanno intrapreso i percorsi di Vita indipendente e che oggi sono in grado di vivere lontani dalle famiglie. Nel ponente savonese è attivo un servizio parzialmente gratuito di trattamenti logopedici. “Un fiore all’occhiello della nostra Associazione è Boccasana, l’Ambulatorio di Savona per cure gratuite Odontoiatriche a favore di persone disabili dell’intera provincia – conclude Carlini – Annualmente organizziamo un Convegno sui risultati ottenuti con l’ambulatorio Boccasana dove operano dentisti volontari, tra questi il dottor Enrico Calcagno e la dottoressa Alice Grappiolo. Con regolarità organizziamo in provincia di Savona incontri/ convegni sul tema della Sindrome di Down e sulla disabilità o partecipiamo come invitati a manifestazioni di altre organizzazioni ed enti”.
La sede legale di ADSO è a Savona in via San Lorenzo 6. Gli uffici sono quotidianamente operativi e aperti al pubblico su appuntamento. Per informazioni ADSO è contattabile al numero 019 2302595 e 335 53 41 912. e-mail: assdownsv@yahoo.it